Krav Maga Bambini - Ragazzi

info tel: 342 9451545

Sempre più ricerche scientifiche condotte da psicologi e pediatri confermano gli effetti benefici che le Arti Marziali hanno sui bambini e ragazzi nell'età dello sviluppo.

Secondo uno studio condotto da University Medical Center di Amsterdam in quanto sport le discipline marziali migliorano il flusso sanguigno e l'ossigenazione del cervello, riducendo lo stress e migliorando l'umore e la propensione ad applicarsi allo studio.

Ma questo è solo l'inizio dato che sul piano psicofisico sono numerosi gli effetti benefici che si riscontrano nei bambini e nei ragazzi che praticano il Krav Maga o altre discipline marziali, come per esempio il miglioramento delle capacità relazionali e comportamentali.

Gli studi scientifici sull'effetto benefico delle Arti Marziali e degli sport da combattimento nei bambini e nei ragazzi adolescenti vengono condotte da alcune tra le più celebri università statunitensi già a partire dagli anni '50. Queste ricerche hanno dimostrato un incremento della capacità di concentrazione, della disciplina, delle capacità comunicative e relazionali. Ulteriori effetti benefici riguardano l'autostima e la capacita di combattere il bullismo attraverso la pratica di queste discipline.

I giovani atleti imparano a sviluppare un’organizzazione mentale, che regola importanti sequenze psico-motorie, favorendo, quindi, la propensione ad assumere processi decisionali con differente grado di responsabilità. Infatti è stato dimostrato che le Arti Marziali producono la stimolazione celebrale di quelle aree del cervello in cui avvengono i processi di calcolo e di analisi fondamentali nelle materie scientifiche.

Lo sviluppo delle capacità di aggregazione e di socializzazione è l'altro cavallo di battaglia di queste discipline, che stimolano l’interazione collaborativa ed il confronto con i compagni, facendo acquisire coerenti comportamenti ispirati alla sicurezza e al rispetto.

Ulteriori studi universitari sui ritmi cerebrali nel campo delle neuroscienze dimostrano come attraverso queste discipline i ragazzi imparano a controllare gli impulsi causa di gravi conflitti a scuola (vedi bullismo), a metabolizzare l’eccesso di aggressività distruttiva e riutilizzarla in modo positivo. Ragazzi con comportamenti violenti, sottoposti liberamente a sessioni di allenamenti nelle discipline del Krav Maga, dopo un anno di impegno hanno ottenuto dei risultati lusinghieri sul piano sociale.

Miglioramenti sul piano sociale sono stati registrati anche nei ragazzi, vittime del bullismo, che incrementando la sicurezza in se stessi, l'autostima e le capacità relazionali hanno in prima persona contribuito ad abattere questo fenomeno quanto mai attuale.

La nostra associazione sportiva ASD Dojo Eleonora Krav Maga ha sviluppato, con l’esperienza sul campo un valido supporto educativo per i nostri ragazzi.